Internet
of
Things
sistema gestione qualità ISO-9001 sistema gestione ambientale ISO-14001
sistema gestione dei dati ISO-27001
2017
Premio per la miglior idea innovativa presentata al NeaPolis Innovation Technology Day
2018
Premio conferito dall'Associazione Italiana sensori e Microsistemi durante la XX Conferenza Annuale
2019
Cosa e'
K-city è una newco formata da un gruppo di professionisti con una consolidata esperienza nella gestione delle aree di sosta e della mobilità urbana in genere.
K-city produce hardware e software per l’implementazione di sistemi IoT per il controllo delle aree di sosta e della viabilità delle città.
L’obiettivo di K-City è di offrire una gamma di servizi, in grado di agevolare la vivibilità, i sistemi di trasporto, il risparmio energetico, la qualità dell’aria e la sicurezza.
Offriamo soluzioni per l’implementazione di sistemi che rendono Smart le Città, come:
– Rete di Sensori Wireless;
– Reti LoRaWAN;
– Sistemi di indirizzamento dei flussi veicolari;
– Sistemi di videosorveglianza evoluti;
– Applicazioni Web;
Trasformiamo le città da agglomerati statici in “organismi viventi”!.









La Nostra suite
K-city è una applicazione web-based, non è quindi necessaria l’installazione di nessun software. Ciò assicura: accesso multi-utenza, sicurezza dei dati, aggiornamento in tempo reale, scalabilità e libertà di lavoro.

Sensori
Attraverso K-City è possibile conoscere in tempo reale lo stato di ogni singolo stallo, mediante l'installazione di un sensore su ognuno di essi.

Agenti
Modulo che comprende tutte le funzionalità di cui hanno bisogno gli agenti, ognuno di essi viene dotato di un tablet e di una stampante termica

Telecamere
K-City offre una soluzione basata su sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) che permette attraverso l'analisi delle immagini la classificazione e la conta dei veicoli.

flussi di traffico
La suite K-City permette di conoscere e monitorare i flussi di traffico presenti sul territorio in maniera immediata.

indirizzamento
K-city fornisce cartelli a messaggio variabile utili per l'indirizzamento dei flussi del traffico cittadino.

Catasto
La suite K-City si rende utile anche per la manutenzione della segnaletica sul territorio fornendo un supporto a 360° per la realizzazione di un catasto digitale.

Sharing
Gestione di localizzazione e distribuzione di flotte condivise ed ecosostenibili

Gestione Carri gru
Sistema utile alla geolocalizzazione e al pronto intervento dei carri gru presenti sul suolo d'interesse.

PARCOMETRI
Modulo della Suite che permette il controllo e la gestione di tutti i dati dei parcometri installati sul territorio.

STATISTICHE
Tutti i dati che K-City raccoglie e analizza sono sintetizzati e mostrati attraverso un utile modulo integrato.

ZTL
Modulo per la gestione degli accessi nelle zone a traffico limitato con pedaggio.

CENTRALINE
K-city fornisce la gestione delle centraline per il rilevamento e l'analisi della qualità dell'aria rapportando i dati ai flussi veicolari.
PAESI ABILITATI

SENSORI NEL 2018
ANNI LIFETIME SENSORI
IL TEAM

Specializzato in C++, progettazione hardware e meccanica, sicurezza informatica e sviluppo software.

Esperienza Pluriennale in sviluppo e progettazione di sistemi software. DBA, webmaster, Social Marketing.

Preparazione gare d'appalto. Esperta in: disegno CAD, modellazione 3D, specializzata nello sviluppo di strategie comunicazione.

Dottore commercialista responsabile dei servizi di mobilità ecosostenibile in sharing

Esperienza Pluriennale in sviluppo e progettazione di sistemi software. DBA, webmaster, Social Marketing.

Specializzato in C++, progettazione hardware e meccanica, sicurezza informatica e sviluppo software

Laureata in belle arti, ampia esperienza nell'utilizzo di Photoshop, Illustrator, impaginazione grafica.

Amministrazione e contabilità aziendale; redazione cash flow planning, analisi del forecast aziendale, Redazione del budget.

Esperienza pluriennale nella logistica e messa in opera di sensori wireless sul territorio italiano.



Capacità di riparare, di manutenere e di modificare apparecchiature, completa conoscenza degli schemi elettrici.

Capacità di riparare, di manutenere e di modificare apparecchiature, completa conoscenza degli schemi elettrici.

Mastino Napoletano, figlio di Ferdinando II d'Aragona. Abilità particolari: grande russatore.